GDPR: Kualiti si aggiorna
Ebbene, Kualiti si aggiorna per essere conforme alla nuova normativa europea per la privacy: GDPR.
Cos’è la GDPR?
La GDPR è la nuova normativa europea sul trattamento dei dati personali (PII) da parte di qualsiasi entità (dal blog personale alla multinazionale), che va a sostituire in Italia il Decreto Legislativo 196/2003 a partire da oggi (e infatti vi ritroverete probabilmente la casella di posta elettronica intasata di aggiornamenti sulla privacy).
Configurare MPV
Dopo mesi di inattività causa università, spostamenti e soprattutto pigrizia, finalmente aggiorno di nuovo questo blog, con qualcosa che mi è stato ripetutamente richiesto ma che non ho mai fatto anche in attesa di alcuni cambiamenti importanti al codice di mpv. Piccola premessa prima di cominciare, per il 90% delle persone le opzioni di default di mpv vanno più che bene, questa “guida” è destinata a quelle persone che vogliono smanettare un po’ di più o che hanno avuto problemi con le opzioni di default (cosa che vedendo fansub è abbastanza probabile). Innanzitutto andiamo a vedere dove si trovano i file di configurazione:
- Se siete su macOS/Linux: I file di configurazione relativi all’utente si trovano in
~/.config/mpv/
(e se le cartelle non esistono, potete crearle voi). Vi ricordo che su UNIX i file nascosti iniziano con un punto (esempio .manager), dovrete abilitare la visualizzazione dei file nascosti nel vostro sistema;
Dite no a CCCP
Questo post nasce in seguito a un’osservazione mossa da due miei amici, che mi hanno riferito di non riuscire a guardare fansub in maniera decente (senza scatti a random) su MPC-HC. La mia risposta è stata sempre quella di installare mpv, ma decidendo di andare un po’ più a fondo, e visto che mi mancava il post di inaugurazione per questo blog, ho deciso di sfruttare questa discussione per elencare i vari motivi per cui usare CCCP su Windows sia una cattiva idea:
- CCCP è vecchio. Il suo ultimo aggiornamento risale al 2015 e viene aggiornato di rado (quando ai dev gira). Parecchi bug, alcuni anche critici, di LAV Filters (i codecs) son stati fixati in questi anni e quindi andrebbero assolutamente aggiornati, cosa che con CCCP dovrete fare a mano;